Ormai è cominciato Agosto, mese più gettonato per le vacanze estive. Da anni ormai aumentano, stagione per stagione, le strutture ricettive che ospitano anche i nostri amici a quattro zampe su tutto il territorio Nazionale e non solo.

Ma da dove si comincia ad organizzare il nostro viaggio con i pet?

Non vi daremo consigli specifici su luoghi, ristoranti, alberghi ma solo qualche spunto per partire senza pensieri.

La prima FONDAMENTALE cosa da fare è informarvi sulle adempienze sanitarie che vi richiedono all’arrivo; per recarsi all’estero serve per legge Passaporto e vaccinazione antirabbica più altre profilassi o esami aseconda del luogo da noi scelto per passare le vacanze. Anche qualche compagnia di volo e marittima richiede specifiche profilassi.

Un buon vademecum per tutte le informazioni del caso lo potete trovare sul sito www.veterinaricasinalbo.it

Parola d’ordine: ORGANIZZATEVI! A livello sanitario ci sono dei tempi tecnici che potrebbero obbligarvi a lasciare il vostro amico a quattro zampe a casa!

La parte sanitaria è la più semplice, ma dobbiamo prendere in considerazione anche la parte comportamentale.

Ecco qualche consiglio:

  • Abituate fin da cuccioli i vostri amici a quattro zampe a viaggiarecon i più disparati mezzi di trasporto.
  • Non fate comparire il trasportino SOLO per le visite dal veterinario o per occasioni eccezionali! Tutto ciò che è conosciuto e prevedibile non fa paura.
  • Se il vostro animale soffre di cinetosi (mal d’auto, mal di mare, ecc…) parlatene subito col veterinario in modo da poter scegliere la terapia e i protocolli comportamentali migliori per aiutarlo.
  • Cercate di non scombussolargli tutta la routine giornaliera, soprattutto l’alimentazione, per evitare spiacevoli sorprese.
  • Informatevi per tempo se i luoghi che visiterete (es musei) accettano all’interno i vostri animali: non tutti i Paesi sono pet-friendly! Così riuscirete ad organizzarvi al meglio le giornate.
  • Su quasi tutti i mezzi di trasporto o luoghi pubblici i cani, soprattutto, possono accedere a volte solo se muniti di museruola: insegnate fin da cucciolo al cane ad utilizzarla perché in questo modo eviterete di fargli vivere questo dispositivo come una PUNIZIONE solo per essere stato portato in vacanza!

Come leggete, basta poco per passare un’estate strepitosa. Buon viaggio!

× Contattami su Whatsapp